Siete tutti invitati a visitare il mercatino di solidarietà Il cuore si scioglie, allestito presso la Coop di Gavinana il giorno 8 settembre. I manufatti sono stati realizzati dagli alunni della scuola Botticelli grazie all’utilizzo dei materiali di riciclo. Vi aspettiamo.
Progetto al quale la nostra scuola partecipa ormai da diversi anni, e che ha visto assegnata alla medaglia del Presidente della Repubblica per il valore dell’ iniziativa. Grazie al vostro contributo e a quello della libreria Gioberti di via Antiochia, gemellata con la scuola Botticelli, la nostra biblioteca scolastica ha potuto arricchirsi ulteriormente.
Anche quest’anno la scuola secondaria di I grado Botticelli ha partecipato all’iniziativa Radici della Legalità: Testimoni contro tutte le mafie, progetto di sensibilizzazione sul tema della Legalità e su quanti hanno dedicato la propria vita alla lotta contro la Mafia o sono morti per essa. Da vari anni infatti l’Istituto Comprensivo Botticelli è il protagonista »
Ecco due deliziosi “flash” video riguardanti i progetti di educazione civica svoltisi a Kassel nelle scorse settimane. Il progetto bike ha riguardato le classi prime, seconde e terze, mentre quello di falegnameria le classi quarte e quinte. Dunque, cittadini di domani…. buon lavoro!!!!
Benvenuti nella Scuola italiana. Ecco delle utili informazioni in doppia lingua. ЛАСКАВО ПРОСИМО ДО ІТАЛІЙСЬКОЇ ШКОЛИ . Ось корисна інформація двома мовами.
In questo anno scolastico, a causa della situazione di emergenza sanitaria, il consueto progetto di continuità, con scambio di visite tra scuola dell’infanzia e scuola primaria e con le attività didattiche svolte in raccordo, non è stato possibile. Nonostante le difficoltà , le maestre si sono adoperate per accompagnare e facilitare il passaggio dei bambini »
Le maestre dell’infanzia per rispondere al nuovo panorama ERA COVID-19 che ha radicalmente cambiato, la percezione dell’igiene personale e ambientale, hanno coinvolto i bambini nel progetto promosso dalla Napisan “Igiene Insieme” con l’importante obiettivo di favorire comportamenti responsabili e consapevoli da mantenere per tutta la vita. Grazie all’approccio dei Nudge, un modo di presentare le »
La Giornata Mondiale della Terra è stata un’occasione, per la nostra scuola dell’Infanzia, per “rileggere” alcune esperienze fatte nel corso di questo anno scolastico, come la raccolta differenziata e il rispetto di tutto ciò che riguarda la natura. Alcuni bambini hanno fatto l’esperienza della semina, hanno avuto cura di ciò che avevano seminato dando acqua »
(click sul titolo) Quasi in un unico afflato continua l’impegno dei docenti nel creare occasioni di spunto e riflessione sull’importanza della salvaguardia del nostro pianeta. E così proseguono i laboratori mediatici, artistici, poetici etc., per imparare, tutti insieme, un rispetto nuovo per la Terra, che ancora ci sostiene e ci nutre E come diceva Ernest »